release-note-volsys-volbook-2023-06

VolSys® e VolBook® nuove versioni

Release note delle nuove versioni di VolSys® e VolBook® rilasciate a giugno 2023

lunedì 19 giugno 2023

Abbiamo appena rilasciato le nuove versioni di VolSys® (12.5.0), VolSys® lite (11.7.0) e VolBook® (9.5.8). Prima di addentrarci nelle novità. ci teniamo a ringraziare tutti i nostri partner che ci forniscono sempre preziosissime idee ed indicazioni su come migliorare i nostri prodotti, e anche i nostri utenti, i quali, oltre a suggerirci nuove funzionalità, attraverso la fiducia e l'interesse che ci dimostrano, ci spingono a realizzare un prodotto sempre migliore e performante.

VOLSYS e VOLSYS LITE:

- Migliorata usabilità tramite TOOLBAR INDICATORI:

Come abbiamo sempre detto, per quanto si cerchi di rendere il più facile possibile l'utilizzo della piattaforma, si parla pur sempre di una piattaforma "professionale" e che necessita di un periodo di apprendimento che potrebbe "spaventare" chi l'accende la prima volta, nonostante vi siano parecchie ore di video tutorial in italiano su area personale e un supporto disponibile telefonicamente tutti i giorni.

A tal proposito, abbiamo pensato di inserire una nuova toolbar all'interno di ogni grafico, dove al suo interno sono presenti alcuni indicatori già preimpostati e che possono essere abilitati in maniera molto semplice anche per chi è alle prime armi con la piattaforma, in particolare:

  • Order Flow a Volume profile
  • Order Flow, splittato Bid/Ask
  • Profilo giornaliero a volume totale e/o delta
  • Profilo settimanale a volume totale e/o delta
  • Profilo composito

- Chart area verticali:

Una delle criticità quando si vogliono affiancare più volume profile sullo stesso grafico, è la necessità di dovere inserire dei margini/offset per visualizzare, che nonostante sia semplice una volta appreso il funzionamento, potrebbe non essere cosi immediato per chi inizia, motivo per cui abbiamo inserito la possibilità di visualizzare gli indicatori(ove possibile) sulle chart area verticali, consentendo cosi l'ordinamento e il ridimensionamento in maniera molto facile e intuitiva.

Mettiamo di seguito un esempio di utilizzo di Volume profile sulle chart area verticali:

- Miglioramento grafico su definizione grafici:

E' stato modificato il font di testo utilizzato all'interno della piattaforma, utilizzando ora uno stile di testo più compatto e definito; a parità di dimensione(font size) impostato è leggermente più piccolo, motivo per cui potrebbe essere necessario che dobbiate reimpostare il font size aumentandolo leggermente. Oltre al testo, abbiamo rivisitato il componente grafico, aumentando la definizione del testo, rettangoli, linee, etc, avendo come risultato una maggiore definizione dell' indicatore Volume profile, Order Flow Analyzer e molti altri

- PULLBACK su Order Flow:

E' ora possibile visualizzare la "barra di Pullback" sull'Order Flow Analyzer, consentendo di monitorare nel dettaglio il reverse della barra; nel webinar spiegheremo più approfonditamente il funzionamento.

- TOOL CONFIG:

Abbiamo migliorato la gestione dei tool config per le annotazioni, consentendo ora di impostare un nome personalizzato per ogni configurazione, consentendo cosi di riconoscerla con maggiore facilità quando la si deve applicare, oltre a poter modificare con più semplicità la configurazione applicata di default.

- RISK REWARD - Annotazione:

Al fine di facilitare il passaggio da mondo CFD a quello Future oppure di calcolare/comprendere meglio il Risk/Reward di una operazioni, abbiamo sviluppato due nuove tipologie di annotazioni: Buy calculator e Sell calculator. Queste annotazioni consentono di fissare un punto sul grafico, utilizzato come entry, e andando inserire automaticamente stop e target in base alla quantità e tick impostati sulle varie configurazioni, visualizzando in termini monetari quali sarebbe la perdita o la vincita.

- TPO Profile - merging:

Abbiamo in programma una serie di migliorie per il TPO che saranno disponibili presumibilmente da Settembre, nel frattempo abbiamo introdotto una prima novità, ossia la funzione di merging del TPO.

Cliccando con il tasto destro sul profile, viene visualizzato un menù a tendina, dove è possibile selezionare il profile con il quale si vuole effettuare il merge.